Supportato da scienziati e professionisti
🇺🇸
Luc Joyeux
Chirurgo pediatrico specializzato in chirurgia fetale, direttore di ricerca
"Personalmente, uso molto Yuka e la raccomando sempre ai miei pazienti e alle loro famiglie. L’app è uno strumento straordinario per sensibilizzare a un’alimentazione sana e priva di sostanze controverse, prevenire numerose patologie e contribuire non solo a migliorare le nostre abitudini, ma anche le pratiche dell’industria alimentare."
🇺🇸
Teja Dyamenahalli
Pediatra e professoressa presso l'Università del Minnesota
"Come pediatra, vedo ogni giorno quanto le scelte alimentari influenzino la salute e il benessere. Leggere le etichette non è sempre semplice, e molte famiglie faticano a confrontare rapidamente i prodotti. L’app Yuka semplifica tutto: zuccheri, additivi, sale… tutto chiaro a colpo d’occhio. Fa risparmiare tempo, aiuta le famiglie a fare scelte più sane ed è uno strumento che raccomando."
🇫🇷
Lucile Ferreux
Medico biologo specializzata in riproduzione umana e cofondatrice del Cesar Fertility, Ospedale di Parigi
"Negli ultimi cinquant’anni, i parametri spermatici sono diminuiti di quasi il 50%, e oggi i fattori ambientali sono riconosciuti come una delle principali cause. Di fronte a questa realtà allarmante, uno strumento come Yuka si rivela prezioso, permettendo a ciascuno di monitorare l’esposizione a determinate sostanze, fare scelte più salutari e tutelare attivamente la propria salute riproduttiva."
🇺🇸
Yisrael Katz
Medico specializzato in oncologia, immunoterapia e prevenzione
"Come medico specializzato in oncologia, immunologia e prevenzione, consiglio Yuka ai pazienti in cerca di trasparenza. Molti prodotti di uso quotidiano contengono interferenti endocrini e sostanze cancerogene, e i casi di cancro tra i giovani sono in aumento. La conoscenza medica è fondamentale per la prevenzione, e questo strumento la rende facilmente accessibile."
🇺🇸
Kristen Struble
Pediatra
"Come pediatra, consiglio spesso questa app ai miei pazienti. È indipendente e non riceve finanziamenti dai marchi, quindi le valutazioni sono affidabili. È anche gratuita e facile da usare: basta scansionare il codice a barre di alimenti o prodotti cosmetici per ottenere punteggi chiari e basati su evidenze scientifiche. Yuka aiuta i miei pazienti a fare scelte più sane, evitare ingredienti nocivi e prendersi cura della propria salute."
🇨🇭
Ahmad Haydar
Ginecologo-ostetrico FMH (Fédération des Médecins Helvétiques)
"Durante la gravidanza, le mie pazienti cercano indicazioni affidabili e sicure. Yuka si è rivelata uno strumento prezioso: permette loro di decifrare facilmente le etichette dei prodotti alimentari e cosmetici e le aiuta a scegliere quelli che tutelano la propria salute e quella del loro bambino. In questo modo, si sentono più consapevoli delle proprie scelte nella vita quotidiana."
🇫🇷
Laurent Chevallier
Medico nutrizionista
"Consiglio ai miei pazienti di consultare regolarmente Yuka, un’app che considero di reale utilità, per i loro acquisti alimentari. Offre benefici concreti, aiutando a scegliere prodotti con meno additivi, alcuni ancora controversi. Nel tempo, questo approccio favorisce una digestione migliore, promuove abitudini più sane e contribuisce a preservare la salute."
🇫🇷
Jean-Baptiste Fini
Professore presso il MNHN e ricercatore specializzato in interferenti endocrini
"Sono un utente dell’applicazione fin dai suoi esordi e ne apprezzo il rigore scientifico. Ho seguito il suo miglioramento continuo, testimonianza di un alto livello di qualità e attenzione. L’app ha contribuito a sensibilizzare i consumatori e a spingere l’industria a rivedere le proprie composizioni, diventando così un motore di trasformazione positiva."
🇫🇷
Ariadna-Otilia Buiciuc
Medico cardiologo presso l'ospedale universitario Amiens-Picardie
"Uso regolarmente l’applicazione e la consiglio ai miei familiari e pazienti. Come medico, avevo già diverse conoscenze in ambito nutrizionale, ma Yuka mi ha permesso di estenderle ancora di più. Facile da usare e basata su solide evidenze scientifiche, rappresenta un punto di riferimento fondamentale in un mondo in cui le “fake news” sono sempre più diffuse."
🇫🇷
Idriss Troussier
Oncologo radioterapista
"Raccomando l’applicazione alla mia famiglia, agli amici, ai pazienti e anche sui social, con il profilo @doc.anticancer. La uso personalmente, sia al supermercato che in farmacia, e la trovo davvero utile per fare scelte più consapevoli. L’app consente infatti di individuare sostanze problematiche in prodotti che a prima vista sembrano innocui."
🇺🇸
Karla Damián-Medina
Esperta in nutrizione traslazionale e ricercatrice clinica
"Ciò che mi colpisce di Yuka è la sua trasparenza e semplicità. Grazie a un database di prodotti costantemente aggiornato, l’applicazione consente ai consumatori di fare scelte più sane e consapevoli, incoraggiando al tempo stesso le aziende a migliorare le proprie formulazioni. Yuka è un ponte straordinario tra la scienza e i prodotti che utilizziamo ogni giorno."
🇺🇸
Kenna Stephenson
Medico, professoressa associata e ricercatrice presso la Facoltà di Medicina dell’Università dell’Arizona
"Credo fermamente che il cibo sia la nostra prima medicina. Yuka aiuta i miei pazienti, spesso con poco tempo o un budget limitato, a fare scelte più sane in modo semplice e immediato. È diventata la mia risorsa di riferimento per l’educazione alimentare: la sua solidità scientifica, l’accessibilità e la facilità d’uso coinvolgono i pazienti, che ora condividono con me le loro scoperte alimentari."
🇫🇷
Julien Scanzi
Gastroenterologo
"Sostengo Yuka perché questa app permette a ciascuno di fare scelte consapevoli per la propria salute, in totale trasparenza. Sensibilizza sugli effetti degli additivi e dei prodotti ultra-processati, e incoraggia un’alimentazione più sana, in linea con le raccomandazioni che condivido quotidianamente per preservare il nostro microbiota. È un vero alleato nella vita di tutti i giorni, che ci evita di passare ore a decifrare le etichette."
🇺🇸
Ashley Gearhardt
Ricercatrice e professoressa di psicologia presso l'Università del Michigan
"In qualità di ricercatrice specializzata nel potenziale di dipendenza degli alimenti ultra-processati, attribuisco grande importanza agli strumenti che permettono di fare scelte più consapevoli. Questa applicazione aiuta ciascuno a comprendere meglio la composizione della propria alimentazione quotidiana e a compiere scelte che tutelano la salute."
🇩🇪
Thomas Buchmüller
Medico internista
"Sostengo Yuka perché l’applicazione mi ha convinto per la sua qualità e i suoi elevati standard. La considero uno strumento indipendente e focalizzato sulla salute, utile sia per i prodotti alimentari che per i cosmetici, e particolarmente preziosa per i miei pazienti, che necessitano di informazioni accurate sugli ingredienti e sulla loro tollerabilità."
🇺🇸
Sabine de la Croix-Vaubois
Pediatra
"Come pediatra, sostengo pienamente l’azione di Yuka. Il loro obiettivo di promuovere scelte più sane fin dalla più tenera età rispecchia pienamente il mio impegno: aiutare le famiglie a crescere bambini più sani. Apprezzo in particolare che Yuka proponga alternative più salutari e offra la possibilità di sollecitare i marchi a eliminare determinati additivi dai prodotti."
🇫🇷
Elise Bordet
Ricercatrice e dottoressa in immunologia e virologia
"Sostengo Yuka e apprezzo il suo impegno per un’alimentazione più equa, di fronte all’opacità dei componenti. Yuka offre una soluzione semplice e accessibile a tutti, contribuendo a ridurre le disuguaglianze alimentari. Le sfide odierne richiedono consumatori capaci di scegliere prodotti salutari, sia per la propria salute sia per l’ambiente."
🇫🇷
Philippe Cohen
Medico di base e biologo
"Consiglio l’applicazione a tutti i miei pazienti. È uno strumento straordinario per promuovere una maggiore consapevolezza sull’alimentazione e un vero alleato per la salute di tutti! Usare Yuka non significa cedere a un’ossessione per l’alimentazione sana: è uno strumento pratico che rende le etichette alimentari chiare e facilmente comprensibili a tutti."
🇨🇦
Nathalie Côté
Psichiatra
"Come psichiatra, aiuto i miei pazienti a fare scelte che migliorino la loro salute fisica e mentale. Poiché l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale in termini di benessere e prevenzione delle malattie, utilizzo Yuka e la consiglio. È uno strumento semplice, che ci permette di comprendere meglio cosa consumiamo e cosa applichiamo quotidianamente sul nostro corpo."
🇫🇷
Goran Stanajic Petrovic
Esperto in Ricerca e Sviluppo preclinico in oncologia e neurologia
"Uso regolarmente l’app Yuka per individuare gli ingredienti a rischio nelle protezioni solari. L’accesso diretto alla composizione del prodotto dopo la scansione è molto pratico. La valutazione chiara e la possibilità di consultare alternative più salutari permettono di fare scelte consapevoli per i prodotti di uso quotidiano."
🇫🇷
Diane Villemonte de la Clergerie
Medico e cofondatrice del podcast francese "J’ai une question, docteur !"
"Fare la spesa è diventato sempre più complicato. Per questo, nel podcast “J’ai une question, docteur !”, consigliamo ai nostri ascoltatori di utilizzare l’app Yuka per individuare più facilmente gli alimenti migliori per la loro salute. Insieme al Nutri-Score, Yuka è uno strumento straordinario per decifrare le etichette ed evitare gli additivi a rischio."
🇺🇸
Samuel Sarmiento
Medico, fondatore e CEO di Juniper
"Come medico ed esperto di salute pubblica, so che il nostro stato di salute dipende dalle scelte che compiamo quotidianamente. Yuka aiuta chi la utilizza a prendere queste decisioni in maniera più consapevole. Per questo motivo, uso e consiglio l’applicazione Yuka a chiunque voglia adottare uno stile di vita più sano."
🇺🇸
Guillaume Chebion
Medico sportivo
"Gli alimenti ultra-trasformati sono associati a numerosi rischi per la salute: malattie cardiovascolari, disturbi metabolici, malattie autoimmuni e persino tumori. Yuka aiuta a orientarsi con facilità verso un’alimentazione più sana e naturale per proteggere non solo i pazienti, ma anche i nostri cari. Perché, in fondo, è meglio prevenire che curare!"
🇺🇸
Ameesha Pandya Kansupada
Medico di base
"Yuka fa la differenza per i miei pazienti. L’app rende la spesa più semplice, offrendo valutazioni chiare e imparziali dei prodotti e suggerendo alternative più salutari. Adatta a chi vuole perdere peso, a chi convive con una malattia cardiovascolare o a chi desidera semplicemente mangiare meglio, Yuka rende uno stile di vita più sano non solo accessibile, ma anche divertente!"
🇫🇷
Marie Anne Clement-Talleux
Ingegnere agroalimentare e dietista-nutrizionista
"Ogni giorno mi rendo conto di quanto possano essere difficili da interpretare le etichette alimentari. Yuka si rivela uno strumento pratico e divertente: basta una semplice scansione per decifrare un prodotto e fare scelte più salutari. Sostengo pienamente anche l’iniziativa di Yuka che mira a incoraggiare le aziende alimentari a migliorare i propri prodotti per la salute di tutti."
🇫🇷
Milène Tan
Medico di base
"L’alimentazione è fondamentale nella prevenzione di numerose patologie. Utilizzo Yuka nella mia vita quotidiana e la consiglio regolarmente ai miei pazienti. L’applicazione rende le etichette alimentari facili da comprendere, aiuta a evitare prodotti ultraprocessati e additivi nocivi e indirizza allo stesso tempo verso alternative più salutari."
🇫🇷
Mariam Saad
Medico di base
"Yuka ci permette di riprendere il controllo della nostra alimentazione. Per la prima volta, il consumatore si trova in una posizione di forza rispetto a produttori e distributori, una vera novità nella nostra società. Come medico e anche come mamma, considero Yuka lo strumento ideale per promuovere la salute in modo semplice, concreto e accessibile a tutti."
🇫🇷
Germain Poignant
Medico di base
"Prendersi cura dei pazienti significa innanzitutto incoraggiarli a seguire un’alimentazione sana. Yuka è uno strumento prezioso per aumentare la consapevolezza sulla qualità nutrizionale dei prodotti e sugli ingredienti potenzialmente problematici. La consiglio anche per le creme solari e i prodotti per bambini, le cui liste di ingredienti possono essere particolarmente complesse da decifrare."
🇫🇷
Cyprien Leroux
Medico di base
"Yuka è uno strumento estremamente utile nella mia pratica professionale, sia per la prevenzione delle malattie cardiovascolari che di quelle tumorali. Ne consiglio l’utilizzo ai miei pazienti perché aiuta ad acquisire maggiore consapevolezza sulle caratteristiche dei prodotti che consumiamo. Facile da usare, Yuka rende più divertente e coinvolgente il percorso verso scelte alimentari più sane."
🇺🇸
Arthur Nahas
Medico di base
"Quest’applicazione brillante e intuitiva è assolutamente indispensabile per chiunque voglia davvero migliorare la propria salute attraverso scelte alimentari più consapevoli. Grazie alle valutazioni basate sulle conoscenze scientifiche attuali e all’interfaccia semplice e intuitiva, Yuka aiuta gli utenti a compiere ogni giorno scelte migliori."
🇫🇷
Charlotte Malaganne
Dietista-nutrizionista, Ospedali di Parigi (AP-HP)
"L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella gestione delle malattie croniche. Consiglio Yuka ai miei pazienti per aiutarli a individuare additivi, zuccheri, grassi o sale presenti nei cibi che scansionano. L’app è un prezioso supporto quotidiano per guidarli verso scelte alimentari più consapevoli, senza rinunciare al piacere di mangiare."
🇺🇸
Jenny Janov
Dietista specializzata in pediatria
"Yuka rende la nutrizione chiara e pratica, spiegando in piena trasparenza il suo sistema di valutazione. Suggerisce anche alternative più salutari, in perfetta sintonia con la mia filosofia: non amo imporre restrizioni alle famiglie. Yuka ha creato uno strumento pedagogico, che aiuta le persone a mangiare meglio e che consiglio alle famiglie con cui lavoro."
🇫🇷
Anne-Charlotte Jalhay
Dietista specializzata in disturbi digestivi
"Per chi soffre di disturbi digestivi, l’alimentazione può diventare un fardello quotidiano. Yuka aiuta i miei pazienti a scegliere prodotti in completa serenità, a evitare o ridurre quelli ultraprocessati e a preservare il piacere di mangiare. L’app è uno strumento semplice e intuitivo per compiere scelte alimentari più consapevoli, senza inutili privazioni."
🇫🇷
Moara Pierotto
Dietista-nutrizionista, Ospedali di Parigi (AP-HP)
"Mi impegno a fornire ai miei pazienti le conoscenze e gli strumenti per comprendere e decifrare ciò che mangiano ogni giorno. Con Yuka hanno a disposizione un alleato prezioso per individuare gli additivi da evitare, confrontare facilmente i prodotti e fare scelte più salutari in piena autonomia, senza perdersi nella complessità delle etichette alimentari."
🇫🇷
Sophie Janvier
Dietista-nutrizionista
"Consiglio Yuka perché l’applicazione permette di valutare non solo la qualità nutrizionale dei prodotti alimentari, ma anche di identificare chiaramente la presenza di additivi problematici, il tutto in totale indipendenza dall’industria agroalimentare. Apprezzo inoltre l’impegno dell’app nel promuovere iniziative per vietare i nitriti e l’aspartame nei prodotti alimentari."
🇺🇸
Rhiannon Campagna
Dietista-nutrizionista
"Yuka è diventata uno strumento indispensabile per aiutare i miei pazienti a ridurre l’esposizione a sostanze chimiche. Molti vogliono migliorare la propria salute attraverso l’alimentazione e lo stile di vita, ma non sempre si rendono conto che alcuni prodotti possono avere effetti negativi. Avere una guida da usare direttamente in negozio fa davvero la differenza."
🇺🇸
Samantha Marasek
Dietista-nutrizionista
"Dietista da oltre dieci anni, consiglio ai miei pazienti esclusivamente Yuka per valutare prodotti alimentari e cosmetici, perché è completamente indipendente. L’applicazione aiuta gli utenti a comprendere facilmente l’impatto sulla salute dei prodotti che utilizziamo ogni giorno. Fare scelte realmente consapevoli regala una tranquillità impagabile."
🇫🇷
Lucie Fauchier-Delavigne
Dietista-nutrizionista
"Consiglio Yuka ai miei pazienti come guida pratica per fare scelte più consapevoli durante la spesa. L’applicazione permette di decifrare facilmente le etichette e di individuare gli additivi, spesso dannosi per il microbiota intestinale. È uno strumento prezioso, perfettamente in linea con un’alimentazione basata su prodotti sfusi e poco processati."
🇫🇷
Annabelle Tixier
Dietista-nutrizionista
"Consiglio spesso Yuka ai miei pazienti, perché è uno strumento semplice e stimolante per comprendere meglio ciò che mettiamo nel piatto. L’app è un valido supporto nell’ambito della mia professione: aiuta i pazienti a leggere le etichette, a individuare gli additivi e, grazie alle alternative suggerite, a orientarsi autonomamente verso un’alimentazione più sana."