Brownie light

4.6 — 17 commenti

Tutto il gusto irresistibile del brownie, ma in una versione più leggera! 🍫 Senza burro né olio, questo dolce è reso incredibilmente soffice dalla purea di mela. Perfetto per una merenda golosa ed equilibrata, conquisterà tutti 😋

Ingredienti9 persone

  • 200 g di cioccolato fondente 70%
  • 50 g di zucchero di cocco (o di canna, anche integrale)
  • 3 uova
  • 150 g di purea di mele senza zuccheri aggiunti (fatta in casa se preferite)
  • 50 g di farina
  • 60 g di gherigli di noce tritati + 9 gherigli per la decorazione (o altra frutta secca come nocciole o noci pecan)

Procedimento

Brownie compote de pommes : faire fondre le chocolat

1

Mettete il cioccolato in una ciotola e fatelo sciogliere nel microonde: riscaldate per 1 minuto, mescolate bene e poi scaldate per altri 30 secondi. Se necessario, ripetete l’operazione. Potete scioglierlo anche a bagnomaria se preferite.

Brownie compote de pommes : fouetter les oeufs et le sucre

2

In una ciotola, sbattete le uova e lo zucchero fino a quando il composto non raddoppia di volume.

Brownie compote de pommes : ajouter la compote et le chocolat fondu

3

Aggiungete la purea di mele e il cioccolato fuso e mescolate nuovamente.

Brownie compote de pommes : ajouter la farine

4

Preriscaldate il forno a 180°C. Unite la farina e i gherigli di noce tritati, quindi mescolate fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

Brownie compote de pommes : mettre dans un moule en enfourner

5

Versate il composto per il brownie in una teglia quadrata precedentemente unta o rivestita con carta da forno. Decorate con i gherigli di noce e infornate per circa 25 minuti. Servite tiepido per un sapore ancora più intenso.

Buon appetito 😋

Scopri altre ricette simili

Scopri il nostro libro
« La guida all'alimentazione sana »

Questo libro presenta in maniera ludica e accessibile tutte le fondamenta per seguire un'alimentazione sana.

  • La composizione ideale dei 4 pasti quotidiani
  • Tutti i criteri da adottare nella scelta degli alimenti
  • 36 piatti salutari e gustosi

Ordina • 19.90€

Lascia un commento

avis*

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

25 commenti

4.6
  1. Grazia
    (5/5)

    Ricette semplici e appetibili.Le proverò. Grazie

    Rispondi
  2. Alessandra
    (5/5)

    Brownies-light apprezzatissimi. Fatti con zucchero integrale di canna e cioccolato al 78,%.😍

    Rispondi
  3. elvia
    (5/5)

    ottimi e faciuli da eseguire

    Rispondi
  4. Adriana
    (5/5)

    Apprezzo perché le ricette sono chiare e facili anche per una principiante come me

    Rispondi
  5. Tami

    Potreste indicare la temperatura del forno per cuocere i browinie?
    Grazie

    Rispondi
    1. Alice - Yuka

      Le consigliamo di regolare il forno a 180° e cuocerli per 25 minuti. Speriamo che la ricetta le piacerà 🙂

      Rispondi
  6. Nuccia
    (5/5)

    Sicuramente da provare 😋
    Grazie ☺️

    Rispondi
  7. Giorgio
    (5/5)

    Appena avrò tempo proverò una di queste fantastiche ricette golose.

    Rispondi
  8. Liliana
    (5/5)

    Ottime ricette! Grazie mille per queste ricette sfiziose.

    Rispondi
  9. Marcella

    Grazie , e’ sempre un piacere ricevere le vistre email . Ci sono sempre consigli e idee. Grazie e buona giornata

    Rispondi
  10. Mirella
    (5/5)

    Bellissime ricette 🤩

    Rispondi
  11. Maria Gabriella
    (5/5)

    Ottime ricette

    Rispondi
  12. Daniela
    (5/5)

    Ottime ricette !

    Rispondi
  13. Emanuela
    (5/5)

    Ricette facili e buone

    Rispondi
  14. Carlo Parola
    (5/5)

    Ricette facili e salutari

    Rispondi
  15. Stefano
    (3/5)

    Potreste spiegarmi la base scientifica (non quella marketing) per cui dovrei scegliere lo zucchero di cocco al posto del saccarosio? Grazie.

    Rispondi
    1. Alice - Yuka

      Lo zucchero di cocco è uno zucchero, ma ha il vantaggio di essere meno raffinato e di avere un indice glicemico più basso rispetto al saccarosio tradizionale.
      Se preferisce utilizzare il saccarosio, una valida alternativa può essere quello integrale, meno raffinato. In questo caso però, l’indice glicemico rimane elevato. Potrà scegliere quello che preferisce, anche in base ai gusti personali 🙂

      Rispondi
  16. Marisa

    Ottime ricette
    Tutte da provare
    Grazie

    Rispondi
  17. Giovanni
    (4/5)

    Ricette ottime da. Provare

    Rispondi
  18. Maria Franca
    (5/5)

    Semplicemente fantastiche e gustose ricette sfiziose

    Rispondi
  19. Stefania
    (1/5)

    Non sono dolci!!! Sono bombe caloriche!!! Non abbiamo bisogno di essere super nutriti!!! Io mi faccio i dolci della nonna senza burro,senza latti vegetali e animali e senza uova!!! Squisiti e leggeri!!!! E mangio solo cioccolato RAW bio

    2
    Rispondi
    1. Alice - Yuka

      Se desidera, potrà optare per delle alternative che siano più in linea con le sue esigenze personali, oppure, se questo brownie le piace, consumarlo a piccole porzioni 🙂

      Rispondi
  20. Laura Peretti
    (5/5)

    Ottimi dolci, ma come la mettiamo con la dieta? Purtroppo sto aumentando di peso, anche se non mi sembra di mangiare molto e non sono una sedentaria. Ho 80 anni e mi peso ogni mattina. Se alla sera vado a cena, soprattutto se mangio la pizza, il giorno successivo sono 1 kg in più

    Rispondi
    1. Alice - Yuka

      A lei la scelta di se e quanto consumarne in base alle sue esigenze. Se preferisce, potrà anche dimezzare le dosi per prepararne di meno oppure orientarsi su altri dessert disponibili nel nostro blog. Spero che le piaceranno 🙂 Per valutare come organizzare la sua dieta in generale, forse potrebbe anche valutare di consultare un nutrizionista!

      Rispondi
  21. Daniela Guglielmetti

    Appena ricarico la carta acquisto il libro….sono golosissima di cioccolato e i vostri dolcetti mi acchiappano tantissimo

    Rispondi