
Cosa ne dici un antipasto originale ed elegante per le tue feste? 🎊 Questa deliziosa crema di cavolfiore, servita in dei bicchierini, è quello che fa per te. Aggiungi un filo d’olio di nocciola o di tartufo e guarnisci con una golosa cialda al pecorino!
Ingredienti6 persone
- 1 cavolfiore
- 1 patata grande
- 1 cipolla
- 30 g di pecorino
- 100 ml di panna vegetale (di soia)
- olio di nocciola (o di tartufo)
- una manciata di nocciole frantumate (per guarnire)
- olio d’oliva
- ½ cucchiaino di noce moscata
- sale e pepe macinato

1
Sbucciate la patata e la cipolla, tagliate la patata a tocchi e tritate la cipolla. Lavate il cavolfiore, eliminate le foglie e ricavate le cimette.

2
In una casseruola, scaldate l’olio d’oliva e saltate la cipolla fino a che sarà traslucida. Unite la patata a tocchi e le cimette di cavolfiore. Proseguite la cottura per qualche minuto. Poi versate 750 ml d’acqua e condite con sale, pepe e noce moscata. Portate a ebollizione, abbassate il fuoco, coprite e cuocete per 20 minuti circa.

3
Grattugiate il pecorino. Su una teglia da forno, disponete un cucchiaino colmo di pecorino grattugiato. Appiattite leggermente fino ad ottenere un disco uniforme. Ripetete l’operazione, assicurandovi di distanziare bene i dischi tra loro. Infornate a 180°C per 5-6 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare le cialde affinché si solidifichino. Potrete preparare le cialde alcune ore prima e conservarle in un contenitore ermetico.

4
Con un mixer o un frullatore a immersione, frullate la patata e il cavolfiore. Unite la panna vegetale e rettificate di sale. Aggiungete un po’ d’acqua se necessario.

5
Versate la crema di cavolfiore in dei bicchierini: si potrà servire calda o fredda a seconda delle preferenze. Condite con un filo d’olio di nocciola, o di tartufo se piace, e distribuite sopra la granella di nocciole. Guarnite con la cialda subito prima di servire.
Buon appetito 😋
Buone idee e bella presentazione
Belle ricette