
Cocco e cioccolato si sposano a meraviglia, si sa. Che ne dici di provare un torta cremosa con una base al cacao e un goloso ripieno al cocco e cioccolato? In pochi e semplici passaggi, potrai sfornare un dessert davvero irresistibile 🥥!
Ingredienti8 porzioni
Base al cacao:
- 225 g di farina
- 20 g di zucchero di canna
- 2 cucchiai di cacao senza zucchero
- 60 g di olio neutro (girasole o cocco deodorato)
- 50 g di acqua fredda
Per il ripieno:
- 130 g di cioccolato fondente 70%
- 600 ml di bevanda vegetale di soia senza zucchero
- 400 ml di bevanda vegetale di cocco
- 3 uova
- 75 g di zucchero di canna
- 50 g di cocco rapé
- 100 g di fecola di mais (tipo Maïzena®)
Procedimento

1
Preparate la base al cacao: in una ciotola, unite la farina, lo zucchero, il cacao e l’olio. Mescolate e aggiungete progressivamente l’acqua fino a ottenere una consistenza omogenea e non collosa. Formate un panetto.

2
Su un piano di lavoro infarinato, stendete l’impasto fino a uno spessore di 3 mm con l’aiuto di un mattarello, quindi adagiatelo in uno stampo circolare fisso o a cerniera da 20-22 cm di diametro precedentemente oliato. Lasciate riposare in frigorifero mentre preparate il ripieno.

3
In un pentolino, fate sciogliere a fuoco dolce il cioccolato con la bevanda di soia e di cocco (il composto non deve bollire).

4
Preriscaldate il forno a 180°C. In una ciotola, sbattete le uova e lo zucchero fino a quando il composto raddoppia di volume. Aggiungete la fecola di mais e sbattete energicamente per evitare la formazione di grumi, poi unite il cocco rapé e mescolate nuovamente.

5
Versate il contenuto del pentolino sul composto e sbattete fino a ottenere una consistenza omogenea. Trasferite il tutto nuovamente sul fuoco e cuocete a fuoco medio per circa 4-5 minuti, mescolando continuamente, fino a quando la crema si addensa.

6
Versate il composto sulla base al cacao e infornate per circa 35 minuti.

7
Spolverate di cocco rapé e servite.
Buon appetito 😋
Forse ho sbagliato qualcosa, ma è rimasta molto, troppo cremosa, impossibile tagliarla. Forse la teglia era troppo piccola e la torta è venuta troppo alta? Adesso proverò i brownies, speriamo in meglio!
Ottime ricette e facili da preparare.
Grazie!
Belle ricette
Belle idee
Ricette sfiziose,grazie.
Ottimo servizio e ottimi consigli alimentari. Grazie
Ottime ricette
Grazie per i consigli ricevuti
Interessante, si possono sostituire le bevande vegetali di soia e cocco con del semplice latte intero di buona qualità ? Le dosi rimarrebbero uguali (1 lt) ?
Grazie
Certamente, potrà sostituire le bevande vegetali con 1 litro di latte in totale. Le consigliamo in questo caso di ridurre leggermente le quantità di zucchero, in quanto il latte è tendenzialmente un po’ più dolce della bevanda vegetale. Speriamo che questa variante le piacerà 🙂
Ho ordinato due copie della vostra guida all’alimentazione sana. Ho fornito l’indirizzo per la consegna e la fatturazione. Ho pagato con la carta di credito. Il pagamento è andato a buon fine, ma mi avete scritto che l’ordine non è andato a buon fine per un problema tecnico. Cosa devo fare? Come posso ricevere le due copie della guida che ho già pagato?
Per aver maggiori informazioni sulla spedizione o ricevere un eventuale rimborso, le consigliamo di contattare direttamente la casa editrice L’Ippocampo. Da qualche anno ormai, on ci occupiamo più direttamente degli ordini del nostro volume. La ringrazio 🙂
Grazie yuca ❤️
Ottime ricette
Tutto molto utile e soprattutto sano!
Volendo fare una versione vegana, possiamo sostituire le uova per il ripieno con qualcos’altro?
Per sostituire le 3 uova nel ripieno di questa torta, esistono varie alternative vegetali: amido di mais extra (20 g per ogni uovo), yogurt vegetale (60 g per ogni uovo) o purea di mela (240 g in totale). Se opti per lo yogurt o la purea, ti consigliamo di ridurre leggermente la quantità di bevanda vegetale (di circa 50–100 ml in totale) per non avere un composto troppo fluido. Speriamo ti piacerà anche in versione vegan 🙂
E un applicazione molto utile.
Ottimi consigli per ottime ricette, grazie Yuka 🐶
Quando capirete il danno che fa lo zucchero e oli pro infiammatori come quello di girasole?
Se preferisce, potrà sostituire lo zucchero di canna con il dolcificante naturale che preferisce, ad esempio lo sciroppo d’acero, o con la purea di mela. Basterà ridurre leggermente la quantità di liquidi presente nell’impasto. Riguardo all’olio di girasole, potrà utilizzare in alternativa l’olio di cocco. Spero che la ricetta le piacerà 🙂
Belle da provare
Ottime ricette, grazie! App fantastica mi trovo più che bene!
Ottima app
quale è la misura della teglia?
Lo stampo misura 20-22 cm di diametro. Spero che proverà presto questa ricetta 🙂
la bevanda di cocco e’ quella piu densa
in lattina?
In questo caso ci riferiamo alla bevanda vegetale di cocco, più liquida quindi, che si trova solitamente in una confezione di cartone, come la bevanda di soia, di mandorle e le altre bevande vegetali 🙂