Crumble di pomodori

4.7 — 11 commenti

E se vi lasciaste sorprendere dall’originalità di questo crumble salato a base di pomodori? Sotto uno strato croccante di parmigiano e fiocchi d’avena si nasconde un letto morbido di pomodorini e pomodori secchi 🍅 Una ricetta perfetta per un pasto leggero, senza rinunciare al gusto!

Ingredienti4 persone

  • 700-800 g di pomodorini ciliegino
  • 1 barattolo di pomodori secchi sott’olio
  • 100 g di fiocchi d’avena
  • 75 g di parmigiano grattugiato
  • 80 g di burro freddo a pezzi
  • 4-5 rametti di timo fresco (o secco se non disponibile)
  • 1 cucchiaio di erbe aromatiche (timo, rosmarino, origano e basilico)
  • Sale e pepe macinato

Procedimento

Lavez les tomates cerises et tomates séchées et coupez-les.

1

Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Sgocciolate i pomodori secchi e tagliateli a listarelle.

Assaisonnez les tomates avec herbes, sel et poivre

2

Preriscaldate il forno a 180 °C. In una ciotola, unite i pomodorini e i pomodori secchi, quindi condite con un pizzico di sale (tenendo conto che sia i pomodori secchi sia il parmigiano del crumble sono già conditi), una macinata di pepe e le erbe aromatiche.

Amalgamez le tout avec du beurre froid.

3

Preparate il crumble: in un’altra ciotola unite i fiocchi d’avena, il parmigiano grattugiato, il burro freddo a pezzi e il timo. Lavorate con la punta delle dita fino a ottenere un composto friabile. Per una consistenza più fine, potete frullare parte dei fiocchi d’avena con un mixer.

Dans un plat mettez les tomates dans le fond puis recouvrez de crumble puis enfournez 30min.

4

Distribuite i pomodori conditi in una pirofila da forno (circa 22 cm di diametro o 24×16 cm se rettangolare), oppure in stampini monoporzione. Coprite con il crumble e infornate per circa 25–30 minuti, o meno se utilizzate gli stampini. Questo piatto vegetariano, semplice e saporito, è perfetto servito tiepido, accompagnato da un’insalata di rucola con semi di zucca.

Buon appetito 😋

Scopri il nostro libro
« La guida all'alimentazione sana »

Questo libro presenta in maniera ludica e accessibile tutte le fondamenta per seguire un'alimentazione sana.

  • La composizione ideale dei 4 pasti quotidiani
  • Tutti i criteri da adottare nella scelta degli alimenti
  • 36 piatti salutari e gustosi

Ordina • 19.90€

Lascia un commento

avis*

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

22 commenti

4.7
  1. Elena

    Invece dei fiocchi d’avena cosa potrei usare?

    Rispondi
  2. Arianna

    Al posto del burro cosa si potrebbe utilizzare per amalgamare?

    Rispondi
    1. martina

      olio di cocco

      Rispondi
  3. Camilla
    (5/5)

    Provato oggi, delizioso e semplicissimo! Grazie!

    Rispondi
  4. FEZ
    (4/5)

    Grazie,un giorno la proverò

    Rispondi
  5. Silvia
    (5/5)

    La proverò sicu

    Rispondi
  6. Clara
    (5/5)

    Grazie yuka per tutti i consigli ricette semplici e salutari da provare

    Rispondi
  7. Anna
    (5/5)

    Lo proverò grazie

    Rispondi
  8. Antonella
    (5/5)

    Proverò a prepararla. Grazie

    Rispondi
  9. Paola
    (5/5)

    Ottimo la ricetta dei pomodorini sono gustose e per me anche originali
    Quella con il crumble è stato un successo

    Rispondi
  10. Miriam

    É sempre un piacere ricevere i vostri suggerimenti, originali e freschi!

    1
    Rispondi
  11. Rosalamontagna56@gmail.com
    (3/5)

    Proverò.

    Rispondi
  12. Samanta

    non è specificata la temperatura del forno.
    Grazie
    saluti

    1
    Rispondi
    1. Alice - Yuka

      Le consiglio di impostare il forno a 180°, come indicato al punto 2. Spero davvero che questa ricetta le piacerà 🙂

      Rispondi
  13. Clara
    (5/5)

    È sicuramente buonissimo,la preparerò sicura che piacerà ai miei nipotini,loro vanno pazzi per i pomodorini grazie di cuore

    1
    Rispondi
  14. Nina
    (5/5)

    Anche questo ottimo

    Rispondi
    1. Francesca

      Possibile usare olio anziché il burro?

      Rispondi
      1. Arianna

        Anche io mi sono posta la medesima domanda…

      2. martina

        olio di cocco

  15. nadia

    Molto appetitoso!

    Rispondi
  16. paola
    (5/5)

    È un piacere provare e gustare le vostre ricette

    Rispondi
    1. Elena

      Grazie di cuore per le vostre ottime ricette piene di fantasia !

      Rispondi