
Il cavolfiore è una verdura dal sapore delicato e un vero toccasana per la salute. È ricco di glucosinolati, delle sostanze che aiutano il fegato a eliminare le tossine e svolgono un ruolo protettivo contro il cancro. Ecco una deliziosa ricetta in cui sarà protagonista
Per la base
- 70 g di fiocchi d’avena
- 60 g di farina di grano saraceno
- 40 ml di crema vegetale di soia o di riso
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1 pizzico di curry
- 1 pizzico di cumino
Per il ripieno
- 150 g di cimette di cavolfiore crude
- 2 uova
- 120 g di ricotta fresca
- sale, pepe
Preparazione
1. Mondate il cavolfiore ricavandone le cimette. Cuocetele in acqua bollente o al vapore per 10-15 minuti fino a che saranno tenere. Scolate il tutto.
2. Nel frattempo, frullate finemente i fiocchi d’avena. Se non avete un mixer, potete tritarli con un coltello o metterli in un canovaccio e schiacciarli con un mattarello.
3. In una ciotola, preparate l’impasto per la base mescolando i fiocchi d’avena frullati, la farina di grano saraceno e metà della crema vegetale (20 ml). Incorporate un cucchiaio di olio d’oliva, un po’ di curry e cumino.
4. Preriscaldate il forno a 180°C. In un recipiente a parte, mettete le cimette di cavolfiore e schiacciatele leggermente con una forchetta. Unite le uova sbattute, la ricotta fresca e la crema vegetale restante. Mescolate e regolate di sale e pepe.
5. Stendete l’impasto per la base e disponetelo in una tortiera. Versate sopra il ripieno, distribuendolo in maniera uniforme. Infornate per circa 30 minuti.
Buon appetito
Ottima grazie
Ricette invitanti le farò Prima possibile grazie per le belle idee che mi date
app meravigliosa e consigli sempre ben accetti