
Un classico piatto italiano completamente reinventato! Ecco la ricetta di una pizza sana, deliziosa e facile da preparare: un impasto a base di cavolfiore condito con zucca, pollo, spinaci e mozzarella.
Il bello di fare la pizza in casa è che puoi metterci gli ingredienti che più ti piacciono 😉 Via libera a qualsiasi variante allora!
Ingredienti1 pizza
Per l’impasto
- 300 g di cavolfiore crudo
- 2 uova
- 80 g di farina di farro
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- sale, pepe, origano, aglio in polvere
Per il condimento
- 1 zucca (noi abbiamo usato una zucca violina)
- 50 g di spinaci in foglia
- 1 petto di pollo
- 1 mozzarella
- sale, pepe, origano
- 1 cucchiaino di olio d’oliva
Preparazione dell’impasto a base di cavolfiore

1
Per iniziare, preriscaldate il forno a 180°C. Poi, tagliate grossolanamente il cavolfiore.

2
Frullatelo fino a ottenere dei granuli.

3
Per togliere tutta l’acqua, strizzateli all’interno di uno strofinaccio.

4
In una ciotola, unite il cavolfiore strizzato, la farina e le uova. Poi condite.

5
Mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.

6
Ricoprite una teglia di carta da forno. Spolverate di farina per evitare che l’impasto si attacchi.

7
Aiutandovi con un cucchiaio, stendete la vostra base per la pizza fino a ottenere un disco dello spessore di 1,5 cm circa.

8
Infornate l’impasto per 20 minuti a 180° (regolate la temperatura a seconda della potenza del forno). La base della pizza è pronta!
Preparazione del condimento

1
Per cominciare, mettete a scaldare una pentola d’acqua salata. Nel frattempo, tagliate grossolanamente la zucca. Se non è biologica, rimuovete anche la buccia. Altrimenti la potrete conservare, dopo averla lavata adeguatamente.

2
Quando l’acqua giungerà a ebollizione, cuocete la zucca per 20 minuti.

3
Una volta cotta, frullatela fino a ottenere una purea liscia.

4
Tagliate il pollo a dadini. In una padella, scaldate 1 cucchiaio di olio d’oliva con un pizzico di sale e pepe, e fate saltare il pollo. Per una versione vegetariana, saltate questo passaggio.

5
Stendete uno strato generoso di purea di zucca sulla base della pizza di cavolfiore, precedentemente cotta.

6
Tagliate a fettine la mozzarella e disponetele sulla purea di zucca.

7
Poi aggiungete gli spinaci in foglia.

8
Cospargete la pizza di dadini di pollo già cotti. Se invece avete optato per la versione vegetariana, saltate questo passaggio.

9
Per finire, infornate per altri 5 minuti.
Buon appetito!