
Ecco la nostra deliziosa ricetta di peperoni ripieni, in cui abbiamo sostituito la carne della farcia con feta, quinoa, melanzane e pomodori.
🌶 Il peperone è il re della vitamina C, una vitamina di cui siamo spesso carenti: ne contiene addirittura più di un’arancia! Tra i peperoni, quello rosso è il più ricco di vitamina C.
Ingredienti4 persone
- 4 peperoni
- 180 g di quinoa
- 1 melanzana
- 2 pomodori
- 200 g di feta
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai di olio d’oliva
- 1 noce di burro
- sale, pepe, timo e origano
Preparazione

1
Preriscaldate il forno a 180°C e lavate le verdure. Sbucciate la melanzana e tagliatela a cubetti. Affettate la cipolla e tritate finemente gli spicchi d’aglio. In una padella, aggiungete 4 cucchiai di olio d’oliva e saltate la melanzana con l’aglio e la cipolla. Mescolate regolarmente e, se le verdure iniziano ad attaccarsi, aggiungete un filo d’acqua.

2
Nel frattempo, fate cuocere la quinoa in acqua bollente portata a ebollizione per 10 minuti. Una volta cotta, scolatela e togliete le melanzane dal fuoco.

3
Tagliate a cubetti la feta e i pomodori.

4
Per preparare il ripieno, mescolate in una ciotola la quinoa, le melanzane, la cipolla, l’aglio, la feta e i pomodori. Salate e pepate.

5
Tagliate a metà i peperoni nel senso della lunghezza, rimuovete i semi e le parti bianche. Ungete una pirofila con una noce di burro e un po’ d’acqua (circa 2 cm). Poi, disponete i peperoni tagliati a metà .

6
Guarnite i peperoni con abbondante ripieno. Aggiungete un pizzico di sale, pepe e una spolverata di timo e origano (o altre spezie a vostro piacimento).

7
Infornate i peperoni per circa 40 minuti. Dovranno risultare compatti fuori e morbidi dentro.
Buon appetito 🤗