
Saporita, nutriente e perfetta per combattere il freddo, questa zuppa di lenticchie e verdure invernali è un concentrato di fibre e vitamine. Con l’aggiunta di prezzemolo e cumino, è l’ideale in questa stagione!
Ingredienti
- 200 g di lenticchie verdi
- 2 carote
- 1 patata
- 600 g di zucca castagna (mantovana o delica)
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 400 g di pomodori pelati in scatola
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 cucchiaino di paprika
- Olio EVO
- Sale e pepe macinato
- Per servire: prezzemolo tritato e semi di cumino (facoltativi)
- 1,5 L di acqua
Procedimento

1
Sbucciate l’aglio e la cipolla e affettateli finemente. Pelate le carote e le patate e tagliatele a rondelle sottili. Sciacquate la zucca (se usate la zucca castagna, non sarà necessario sbucciarla). Eliminate i semi e tagliate la zucca a cubetti.

2
In una pentola multiuso, rosolate la cipolla e l’aglio con un filo d’olio d’oliva per 3 minuti. Unite poi le carote, la patata e la zucca. Condite con sale, pepe, paprika e cumino.

3
Unite le lenticchie, il concentrato di pomodoro, i pomodori pelati e l’acqua. Portate a ebollizione e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 35 minuti, mescolando di tanto in tanto.

4
Servite la zuppa in ciotole individuali e guarnite con prezzemolo tritato e semi di cumino.
Buon appetito 😋
Ottimi consigli e idee, facili da realizzare!
Sembrano gustose le proveremo
Grazie per le gustose ricette
Tutte queste ricette sono gustosissime, grazie.
Grazie mille!!!
State facendo un bellissimo lavoro!!!
Complimenti!!!
Daniela
Grazie yuca per il grande lavoro che fate per aiutarci a districarci nella giungla di prodotti e tea l’ altro gratis
Ottimo aiuto per chi desidera mangiare bene e salvaguardare il fisico. Consiglio l’acquisto del libro.
Buongiorno…Come faccio a ordinare il libro che non riesco 😅
Ci dispiace per quest’inconveniente! La invitiamo a contattare la casa editrice L’Ippocampo per qualsiasi difficoltà relativa all’ordine del libro oppure ad acquistarlo direttamente in libreria.
Ottimi suggerimenti, intelligenti e salutari, nonché semplici e gradevoli.
Grazie
ottime ricette… potreste proporle un po’ più spesso 😋
La ringraziamo per il suggerimento, di cui terremo certamente conto. Nel frattempo, la invitiamo a consultare il nostro blog per trovare altre idee di ricette.
Ottime, provatele sono eccezionali.
Ricette nuove da provare grazie
Ricette molto interessanti
Le proverò tutte
buonisssssima
Grazie per queste ricette alternative; qualche ricetta “ alternativa dolce” per la colazione?
Mi piacciono i vostri consigli e prenderò spunto per le zuppe. Grazie ❤️
sempre molto utili grazie
Grazie
Eccellente
Non si può sentire una ricetta con olio di oliva. È obbligatorio, quando si parla e si scrive di cibo sano, parlare solo ed esclusivamente di olio extra vergine di oliva.
L’olio extra vergine di oliva è in effetti da privilegiare, a patto che la cottura avvenga a fuoco moderato. Provvediamo ad aggiornare la ricetta, grazie per lo spunto!