
La zucca è l’ingrediente base per tante ricette di stagione. Qui la usiamo per preparare delle buonissime crêpes 😊 Una deliziosa ricetta in cui zucca e cavolfiore si uniscono in un perfetto connubio di sapori.
Ingredienti4 persone
Per le crêpes:
- 1/2 zucca
- 75 g di farina di mais
- 75 g di fiocchi d’avena
- 2 uova
Per il ripieno:
- 1/2 cavolfiore
- 100 g di ceci precotti e scolati
- 1 cucchiaio di miele
- 3 cucchiai di olio d’oliva
Per la salsa:
- 150 g di crema vegetale
- 2 ramoscelli di prezzemolo
- spezie a piacimento: noce moscata, peperoncino dolce, cumino, ecc.
Preparazione

1
Preriscaldate il forno a 190°C. In una terrina, mescolate i ceci con l’olio d’oliva e le spezie. Condite con sale e pepe.

2
Trasferite i ceci in una pirofila foderata di carta forno. Infornate e cuocete in modalità grill per circa 10 minuti. Quando saranno dorati e croccanti, toglieteli dal forno!

3
Durante la cottura dei ceci, tagliate a pezzi la ½ zucca e ricavate le cimette di cavolfiore. Cuocete la zucca e il cavolfiore in acqua bollente salata per circa 15 minuti. Scolate e tenete da parte il brodo di verdure.

4
Preparate l’impasto per le crêpes: con una frusta o in un mixer, frullate le uova, la farina, i fiocchi d’avena, 50 g di zucca cotta, le spezie e 100 ml di brodo di verdure.

5
Ora preparate la salsa speziata: mescolate la crema vegetale con il prezzemolo tritato, un pizzico di cumino, noce moscata e peperoncino dolce (o le spezie che più vi piacciono). Aggiustate di sale e pepe.

6
Saltate la zucca e il cavolfiore in padella per qualche minuto con il miele, un filo d’olio d’oliva e le spezie.

7
Nel frattempo, versate l’impasto per le crêpes in padella. Mantenete uno spessore di 2-3 mm per farcirle più facilmente e fatele cuocere.
Versate la salsa sulle crêpes ancora calde e disponete con cura le verdure. Guarnite con i ceci tostati e servite!
💡 Con la parte restante della zucca e del cavolfiore, potete preparare una deliziosa vellutata. Zucca e cavolfiore si sposano benissimo!
Veramente interessanti le ricette da voi proposte , via auguro una buona giornata , Aurelio
Provo farlo.Grazie.
Ummmm che bontà! Grazie per la ricetta.. la proverò questo weekend.. ho già acquolina in bocca
Ottima ricetta la proverò sicuramente
Siete eccezionali .grazie