
Il dahl è una specialità indiana a base di legumi, solitamente lenticchie. È un piatto completo, ricco di proteine vegetali e senza glutine. Ecco la nostra ricetta, facile e veloce.
Ingredienti5 persone
- 200 g di lenticchie rosse
- 400 ml di latte di cocco
- 400 ml di acqua calda
- 130 g di spinaci freschi
- 1 carota
- 1 cipolla rossa
- 2 spicchi d’aglio
- 15 g di curcuma fresca grattugiata (o 1 cucchiaino di curcuma in polvere)
- 1 cucchiaio di curry in polvere
- 1 lime
- sale e pepe
- 1 filo d’olio d’oliva
- 150 g di riso basmati semintegrale (o un’altra varietà di riso)
- alcune foglie di coriandolo (facoltativo)
Preparazione

1
Lasciate le lenticchie in ammollo in acqua per 15 minuti, poi scolatele.

2
Sbucciate la cipolla, l’aglio, e la carota se non è biologica. Tritate la cipolla e l’aglio, poi tagliate la carota a cubetti. Rosolate il tutto in una pentola con un filo d’olio d’oliva per 5 minuti circa.

3
Nel frattempo, grattuggiate la curcuma fresca in una scodella (se non è biologica, prima sbucciatela). Nota: la curcuma ingiallisce dita e unghie. Se possibile, manipolatela con i guanti. Se usate la curcuma in polvere, saltate questo passaggio.

4
Nella pentola, aggiungete le lenticchie rosse, il latte di cocco, l’acqua calda, la curcuma e il curry. Regolate di sale e pepe, poi mescolate e coprite la pentola con un coperchio. Lasciate cuocere a fuoco basso per 30 minuti, mescolando regolarmente. Se il dahl si attacca sul fondo, aggiungete un po’ di acqua calda.

5
Cuocete il riso.

6
Nel frattempo, lavate e mondate gli spinaci. Dopo 25 minuti di cottura, uniteli al dahl e mescolate regolarmente. Cuocete per 5 minuti circa, finché gli spinaci saranno teneri.

7
Servite il dahl con un po’ di riso e qualche fettina di lime. Se vi piace, guarnite con qualche foglia di coriandolo.
Buon appetito 😋
Grazie
Ciao! Il latte di cocco con cosa si può sostituire?