
L’estate si colora di nuove varietà di frutta e verdura e i piatti sono un’esplosione di profumi, come la nostra deliziosa insalata greca con feta e cetrioli ☀️
È un piatto perfetto per la dieta mediterranea perché contiene verdure, ricche di fibre, olio d’oliva, dall’alto contenuto di omega-9, e formaggio di pecora, un valido apporto di proteine.
Cerca di preferire frutta e verdura biologica perché gran parte degli antiossidanti si concentrano nella buccia, ma lo stesso vale per i pesticidi!
- 1 cetriolo
- 1 peperone giallo
- 4 pomodori
- 200 g di feta
- 1/2 cipolla rossa
- 50 olive verdi snocciolate (circa 100 g)
- 5 cucchiai di olio d’oliva
- 1 limone giallo (il succo)
- 10 foglie di basilico
- 1 spicchio d’aglio
- sale, pepe
Preparazione

1
Lavate sotto l’acqua corrente il cetriolo, i pomodori, il peperone e le olive. Dividete a metà il peperone, eliminate i semi e le parti bianche e tagliatelo a pezzi.

2
Affettate il cetriolo e tagliate a cubetti i pomodori e la feta. Poi tritate finemente la cipolla rossa. Potete scegliere se tagliare le olive o lasciarle intere.

3
Per il condimento, spremete il limone. Poi tritate finemente l’aglio e il basilico. In una ciotola, emulsionate l’olio d’oliva con il succo di limone e unite l’aglio, il basilico, il sale e il pepe.

4
In una ciotola, condite l’insalata e mescolate. Conservatela in frigo prima di servire 🙂