
Ecco la nostra ricetta per preparare le lasagne reinventate con zucchine, melanzane e pomodori. Stratificando le verdure, non avete nemmeno bisogno della pasta!
Questa ricetta è vegetariana, senza glutine e super sana! L’occasione perfetta per gustarvi le verdure estive! ☀️
- 2 zucchine
- 1 melanzana
- 4 pomodori
- 3 cucchiai d’olio d’oliva
- 1 cipolla
- 2 spicchi di aglio
- 250 g di ricotta
- una manciata di parmigiano grattugiato
- 100 ml di acqua
- basilico
- sale
Etapes

1
Sbucciate e tritate finemente la cipolla e l’aglio. Aggiungete un filo d’olio in una padella e fate soffriggere il tutto.

2
Poi lavate i pomodori, le melanzane e le zucchine. Tagliate i pomodori a cubetti e aggiungeteli nella padella. Dopo 5 minuti, aggiungete 100 ml di acqua, sale e il basilico. Mescolate il tutto e coprite la padella con un coperchio. Fatelo cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti.

3
Nel frattempo, sbucciate le melanzane. Aiutandovi con un pelapatate, affettate le zucchine e melanzane a strisce sottili. Se le zucchine che utilizzate sono biologiche, potete tenere la buccia, altrimenti è preferibile sbucciarle prima di tagliarle.

4
Riscaldate il forno a 180°. Oliate il fondo di una teglia da forno e coprite il fondo con uno strato di zucchine.

5
Sopra le zucchine, disponete le melanzane.

6
Spalmate circa due cucchiai di ricotta sulle melanzane.

7
Sopra la ricotta, versate circa due cucchiai dei pomodori cucinati.

8
Ripetete i passi 5-8 tre volte circa, fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminate con uno strato di zucchine e aggiungetevi sopra un filo di olio d’oliva. Infornatelo per circa un’ora e mezza a 160°, tenendo d’occhio il tempo di cottura.

9
Togliete le lasagne dal forno. Cospargete le zucchine con il parmigiano e rimettete le lasagne al forno per una quindicina di minuti. Servite un’insalata verde accanto.
Buon appetito! ☀️