
Una mousse al cioccolato senza uova e facile da fare? Eccola qui! E tutto grazie a un ingrediente segreto: l’acqua di cottura dei ceci, anche chiamato aquafaba.
L’acqua di cottura dei ceci è una valida alternativa all’albume d’uovo perché ha esattamente la stessa consistenza. Dal punto di vista nutrizionale, è meno calorica dell’albume d’uovo e l’apporto di sodio è inferiore.
Per quanto riguarda il cioccolato fondente, è un ingrediente dalle straordinarie proprietà antiossidanti! E poi, questa ricetta vegana non contiene burro né zuccheri aggiunti ed è velocissima da preparare 🙂
Ingredienti6 ciotoline
- 135 g di acqua di cottura dei ceci (o quella di governo di una lattina di ceci di 265 g)
- 100 g di cioccolato fondente
- topping a vostro piacimento (bacche di goji, mandorle in scaglie, gocce di cioccolato, cocco grattugiato, ecc.)
- miele o zucchero di cocco (facoltativo)
Preparazione

1
Per iniziare, mettete in un pentolino a fuoco basso tre dita d’acqua, posizionate sopra una ciotola e fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria, mescolando continuamente per evitare che si attacchi.

2
Poi scolate i ceci e recuperate l’acqua di cottura.

3
Con uno sbattitore elettrico, montate a neve l’acqua di cottura dei ceci.

4
Incorporate delicatamente e poca alla volta l’acqua di cottura montata a neve con il cioccolato. Se volete, potete aggiungere un po’ di miele o zucchero di cocco.

5
Versate la mousse in delle ciotoline di vetro e lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore.

6
Al momento di servire, decorate con il topping che preferite!
Che bontà 🤗
Se la ricetta della nostra mousse al cioccolato vegana vi piace, scoprite le altre ricette vegetariane nel nostro blog!