
Questa torta rustica, fatta con cioccolato e nocciole, Ú tanto semplice quanto deliziosa! Non hai una teglia per la torta? Nessun problema, perché la pasta brisée viene semplicemente stesa a mano e poi ripiegata leggermente sulle mele. Bella e buona, questa torta rustica non solo ti delizierà , ma ti regalerà anche tante fibre e antiossidanti.
Ingredienti6 persone
Per la pasta brisée:
- 170 g di farina semi-integrale
- 30 g di farina di nocciole
- 60 g di zucchero di canna
- 1 tuorlo d’uovo per la doratura (facoltativo)
- Sale, olio di oliva, acqua
Per la crema di nocciole e cioccolato:
- 50 ml di bevanda vegetale
- 30 g di zucchero di canna
- 30 g di maizena
- 50 g di farina di nocciole
- 5 g di cacao
Per guarnire:
- 4 mele
- 25 g di nocciole

1
Preparate la pasta brisĂ©e: in una ciotola, mescolate la farina, la farina di nocciole, lo zucchero e un pizzico di sale. Fate un buco al centro e versate 3 cucchiai di olio dâoliva e 6 cucchiai dâacqua. Mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo. Se risulta leggermente appiccicoso, aggiungete un poâ di farina.

2
Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero mentre preparate gli altri ingredienti.

3
Preparate la crema di nocciole e cioccolato: in una ciotola, mescolate la bevanda vegetale e lo zucchero. Aggiungete la maizena, il cacao e la farina di nocciole.

4
Lavate le mele, tagliatele a metĂ , eliminate i semi e affettatele finemente.

5
Stendete l’impasto sulla carta da forno fino a ottenere uno spessore di 2-3 mm e trasferitela su una teglia da forno.

6
Distribuite la crema di nocciole e cacao sulla base, lasciando un bordo di 2 cm. Disponete le fette di mela, poi ripiegate leggermente il bordo. Se volete, spennellate il bordo con il tuorlo dâuovo e cospargetelo di nocciole tritate. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti.
Per una crostata ancora piĂč golosa, potete aggiungere subito dopo la cottura qualche goccia di cioccolato, che si scioglierĂ a contatto con le mele!
Da servire fredda o tiepida.
Buon appetito đ
Tutto molto interessante!
Sono per le ricette ancora piĂč semplici – perĂČ devono essere cose molto buone –