![](https://yuka.io/wp-content/uploads/frutta-verdura-stagione-gennaio-1024x512.jpg)
Per cominciare bene il nuovo anno, è importante fare il pieno di vitamine e antiossidanti! Portare in tavola ogni giorno frutta e verdura di stagione è il modo migliore per recuperare le energie dopo le feste e sentirsi in forma! Ecco quindi la nostra lista di frutta e verdura del mese di gennaio.
La frutta di gennaio
![Arancia](https://yuka.io/wp-content/uploads/orange-fruit-saison.png)
L’arancia, come la clementina e il mandarino, è ricca di vitamina C, fondamentale nel periodo invernale per stimolare le difese immunitarie.
![Bergamotto](https://yuka.io/wp-content/uploads/bergamotto-1.png)
Il bergamotto è un agrume di origine calabrese dall’alto contenuto di vitamina C. Come infuso, è efficace per regolare il transito intestinale.
![Clementina](https://yuka.io/wp-content/uploads/clémentine-fruit-saison.png)
La clementina è un’ottima fonte di vitamina C, un potente antiossidante che aiuta a proteggere il nostro organismo dall’invecchiamento precoce delle cellule.
![Kiwi](https://yuka.io/wp-content/uploads/kiwi-fruit-saison.png)
Il kiwi è il re della vitamina C: 2 kiwi coprono il 100% del fabbisogno quotidiano di vitamina C nell’adulto.
![Limone](https://yuka.io/wp-content/uploads/limone-1.png)
Il limone, molto ricco di vitamina C e antiossidanti, è un agrume dalle molteplici virtù. La vitamina C è sensibile al calore: per un apporto ottimale, vi consigliamo quindi di evitarne la cottura.
![Mandarino](https://yuka.io/wp-content/uploads/mandarine-fruit-saison.png)
Il mandarino è ricco di vitamina C. Oltre ad avere un’azione antiossidante, la vitamina C rafforza le difese immunitarie e facilita l’assorbimento del ferro.
![Mela](https://yuka.io/wp-content/uploads/pomme-fruit-saison.png)
La mela concentra nella buccia notevoli proprietà antiossidanti. Privilegiate quindi mele biologiche, perché anche i pesticidi si ritrovano principalmente nella buccia.
![Pera autunnale e invernale](https://yuka.io/wp-content/uploads/poire-fruit-saison.png)
Le pere autunnali e invernali, come la Kaiser, Fizet, Conference o la Decana, hanno notevoli proprietà antiossidanti. Come per le mele, è meglio comprarle biologiche per poterle mangiare con la buccia.
![Pompelmo](https://yuka.io/wp-content/uploads/pomelo-fruit-saison.png)
Il pompelmo è ricco di vitamina C. In Italia si coltiva principalmente negli agrumeti siciliani e calabresi.
La verdura di gennaio
![Broccolo](https://yuka.io/wp-content/uploads/brocoli-legume-saison.png)
Il broccolo è ricco di glucosinolati, delle sostanze che hanno un ruolo protettivo contro il cancro e aiutano il fegato a eliminare le tossine. Una cottura moderata permette di preservare al meglio queste proprietà.
![Cardo](https://yuka.io/wp-content/uploads/cardo-1.png)
Il cardo è una pianta molto antica. Contiene silimarina, una sostanza che protegge il fegato inibendo la penetrazione delle tossine nelle cellule epatiche.
![Cavolfiore](https://yuka.io/wp-content/uploads/chou-fleur-legume-saison.png)
Il cavolfiore ha un alto contenuto di glucosinolati, sostanze che ritroviamo nelle crucifere e che, aiutando il fegato a eliminare le tossine, svolgono un ruolo protettivo contro il cancro.
![Cavoletti di Bruxelles](https://yuka.io/wp-content/uploads/choux-de-bruxelles-legume-saison.png)
I cavoletti di Bruxelles sono ricchi di calcio e vitamina C. Tra l’altro, il calcio contenuto nei cavoletti di Bruxelles è assorbito benissimo dall’organismo.
![Cavolo cappuccio](https://yuka.io/wp-content/uploads/chou-vert-legume-saison.png)
Il cavolo cappuccio, come il cavolfiore, è ricco di glucosinolati. È anche una buona fonte di vitamina C.
![Cavolo nero](https://yuka.io/wp-content/uploads/cavolo-nero-1.png)
Il cavolo nero è una delle verdure più ricche di calcio! È una buona fonte di potassio e manganese, ma contiene anche antiossidanti, fondamentali per la salute del nostro organismo.
![Cavolo rosso](https://yuka.io/wp-content/uploads/cavolo-rosso.png)
Il cavolo rosso crudo è fonte di potassio, fosforo e vitamina K. È anche fonte di cianidina, un antiossidante responsabile della sua pigmentazione viola.
![Cicoria](https://yuka.io/wp-content/uploads/chicoria-catalogna-1.png)
La cicoria, detta anche catalogna, è una pianta originaria del Lazio e ricca di sostanze nutritive: vitamina A, vitamina C, calcio, potassio e fosforo. Da cotta, perde la maggior parte di queste sostanze: se possibile, riutilizzate quindi l’acqua di cottura.
![Finocchio](https://yuka.io/wp-content/uploads/fenouil-legume-saison-1.png)
Il finocchio è una buona fonte di vitamina B9 e di potassio. Contiene molte fibre ed è poco calorico.
![Indivia](https://yuka.io/wp-content/uploads/endive-legume-saison.png)
L’indivia contiene acido cicorico – un composto dalle proprietà antiossidanti – vitamina A, B9 e K.
![Porro](https://yuka.io/wp-content/uploads/poireau-legume-saison.png)
Il porro, ricchissimo di fibre e potassio, appartiene alla stessa famiglia dell’aglio e della cipolla.
![Radicchio rosso](https://yuka.io/wp-content/uploads/radicchio-rosso-1.png)
Il radicchio rosso ha un gusto caratteristico amaro. È ricco di antiossidanti e contiene una quantità interessante di vitamina K.
![spinaci](https://yuka.io/wp-content/uploads/epinard-legume-saison.png)
Gli spinaci sono un’ottima fonte di betacarotene, una sostanza che favorisce la salute degli occhi. Con un alto potere antiossidante, contribuiscono a prevenire il cancro.
Non riesco a contattarvi vorrei il libri 1 solo 010 509810
Molto interessante, grazie e buon anno a tutto il team.
Molto utile i vostri consigli la vs app mi è stata molto utile.Grazie
Interessa te ma a che belle overture esistono controindicazioni . Creare e chiarire cosa possono daneggiare o chi non puo mangiare alcuni tip di fruits o verdura
Grazie per i sani consigli
Libro acquistato in libreria. Molto bello e interessante.
Grazie!
Rosa
Buongiorno a tutti
Purtroppo devo fare un commento negativo. Ho scannerizzato il Qrcode del succo Bravo Rauch che mi è stato dato da yuka come mediocre ma 4mesi prima come buono, così mi sono chiesto quale dei due giudizzi è esatto e con che criterio yuka giudica gli altri prodotti? In attesa di una risposta da parte vostra continuerò a monitorare lapp di yuka che cmqe considero molto utile
Un libro molto interessante lo già comprato bravi davvero molto utile per me e mia famiglia questa app insieme il libro grazie yuka , ora anche miei amiche hanno questa app davvero molto utili
Yuka MI è molto di aiuto x l acquisto dei prodotti ,ne sono contentissima grazie mille
Grazie dei vostri consigli
Grazie! E’ sempre bene rileggere e ricordare le proprietà benefiche di frutta e verdura, anche in questo periodo dell’anno forse meno “ricco” di varietà rispetto all’estate. Molto interessante.
Grazie, siete un ottimo aiuto, ci aiutate a scegliere cibi +/o meno sani
Grazie siete un valido aiuto nella scelta degli alimenti più sani…Grazie
Siete bravissimi, molto preparati ed è un piacere leggere i vostri articoli e le vostre ricerche! Grazie per il vostro prezioso lavoro!
Complimenti siete molto bravi e competenti. Potreste aggiungere come metodo di pagamento per sostenervi Satispay? Grazie
Ottimi consigli. Il libro lo acquisto prossimamente. È un’operazione di competenza di mio marito.
Grazie mille per le vostre preziose informazioni sulle sostanze contenute nella frutta e verdura.
Molto interessante
Ottima informazione
Ciao a tutti e grazie per il Vostro progetto.
Sarebbe utile trasformare queste informazioni in una bella infografica in modo da mantenerla sempre in evidenza nelle nostre cucine.
Grazie
Grazie 👏
Siete stati molto precisi grazie di cuore