
Per cominciare bene il nuovo anno, è importante fare il pieno di vitamine e antiossidanti! Portare in tavola ogni giorno frutta e verdura di stagione è il modo migliore per recuperare le energie dopo le feste e sentirsi in forma! Ecco quindi la nostra lista di frutta e verdura del mese di gennaio.
La frutta di gennaio

L’arancia, come la clementina e il mandarino, è ricca di vitamina C, fondamentale nel periodo invernale per stimolare le difese immunitarie.

Il bergamotto è un agrume di origine calabrese dall’alto contenuto di vitamina C. Come infuso, è efficace per regolare il transito intestinale.

La clementina è un’ottima fonte di vitamina C, un potente antiossidante che aiuta a proteggere il nostro organismo dall’invecchiamento precoce delle cellule.

Il kiwi è il re della vitamina C: 2 kiwi coprono il 100% del fabbisogno quotidiano di vitamina C nell’adulto.

Il limone, molto ricco di vitamina C e antiossidanti, è un agrume dalle molteplici virtù. La vitamina C è sensibile al calore: per un apporto ottimale, vi consigliamo quindi di evitarne la cottura.

Il mandarino è ricco di vitamina C. Oltre ad avere un’azione antiossidante, la vitamina C rafforza le difese immunitarie e facilita l’assorbimento del ferro.

La mela concentra nella buccia notevoli proprietà antiossidanti. Privilegiate quindi mele biologiche, perché anche i pesticidi si ritrovano principalmente nella buccia.

Le pere autunnali e invernali, come la Kaiser, Fizet, Conference o la Decana, hanno notevoli proprietà antiossidanti. Come per le mele, è meglio comprarle biologiche per poterle mangiare con la buccia.

Il pompelmo è ricco di vitamina C. In Italia si coltiva principalmente negli agrumeti siciliani e calabresi.
La verdura di gennaio

Il broccolo è ricco di glucosinolati, delle sostanze che hanno un ruolo protettivo contro il cancro e aiutano il fegato a eliminare le tossine. Una cottura moderata permette di preservare al meglio queste proprietà.

Il cardo è una pianta molto antica. Contiene silimarina, una sostanza che protegge il fegato inibendo la penetrazione delle tossine nelle cellule epatiche.

Il cavolfiore ha un alto contenuto di glucosinolati, sostanze che ritroviamo nelle crucifere e che, aiutando il fegato a eliminare le tossine, svolgono un ruolo protettivo contro il cancro.

I cavoletti di Bruxelles sono ricchi di calcio e vitamina C. Tra l’altro, il calcio contenuto nei cavoletti di Bruxelles è assorbito benissimo dall’organismo.

Il cavolo cappuccio, come il cavolfiore, è ricco di glucosinolati. È anche una buona fonte di vitamina C.

Il cavolo nero è una delle verdure più ricche di calcio! È una buona fonte di potassio e manganese, ma contiene anche antiossidanti, fondamentali per la salute del nostro organismo.

Il cavolo rosso crudo è fonte di potassio, fosforo e vitamina K. È anche fonte di cianidina, un antiossidante responsabile della sua pigmentazione viola.

La cicoria, detta anche catalogna, è una pianta originaria del Lazio e ricca di sostanze nutritive: vitamina A, vitamina C, calcio, potassio e fosforo. Da cotta, perde la maggior parte di queste sostanze: se possibile, riutilizzate quindi l’acqua di cottura.

Il finocchio è una buona fonte di vitamina B9 e di potassio. Contiene molte fibre ed è poco calorico.

L’indivia contiene acido cicorico – un composto dalle proprietà antiossidanti – vitamina A, B9 e K.

Il porro, ricchissimo di fibre e potassio, appartiene alla stessa famiglia dell’aglio e della cipolla.

Il radicchio rosso ha un gusto caratteristico amaro. È ricco di antiossidanti e contiene una quantità interessante di vitamina K.

Gli spinaci sono un’ottima fonte di betacarotene, una sostanza che favorisce la salute degli occhi. Con un alto potere antiossidante, contribuiscono a prevenire il cancro.
sono molto sodisfatta di yuka è molto utile.Grazie
Utili consigli. Grazie
Utile l’applicazione e preziosi i vostri consigli. Grazie.
Grazie mille per i vostri suggerimenti complimenti siete molto bravi
Grazie per le notizie sugli alimenti, sempre precise e di grande utilità.
Grazie molto siete bravi 👏
Trovo le verdure e la frutta del mese relativo molto interessante …la leggo molto volentieri
Grazie molto esauriente. Siete fantastici
Grazie dei preziosi consigli sempre graditi e utili
Interessantissimo è importante sapere le verdure e i frutti di stagione, grazie
per favore, fatemi pagare con paypal!
Sono poco tecnologica, ma a Yuka non posso rinunciare, finalmente mi sono iscritta dopo averla utilizzata “gratis” per ben 1 anno e chiedo scusa.
Sempre Utile rammentare l importanza delle proprietà di prodottj stagionali che dovremmo mantenere nella nostra alimentazione .grazie
Sempre molto interessanti i vostri consigli ed utilissima la vostra App…grazie 🥬
Leggo sempre con molto piacere i vostri articoli….e uso l’applicazione al supermercato! Utile! bravi per l’iniziativa 😉
Trovo che la vostra app yuka sia molto utile per capire al meglio quali prodotti usare,e non sempre sono le grandi marche!!! I consigli che date sono utili anche se già si sanno,ma meglio sempre rinfrescare la memoria!! Grazie
Ottimo lavoro! Pensare di integrare per i cibi di animali come cani e gatti?
Grazie
Trovo che la vostra app yuka sia molto utile per capire al meglio quali prodotti usare,e non sempre sono le grandi marche!!! I consigli che date sono utili anche se già si sanno,ma meglio sempre rinfrescare la memoria!! Grazie
Mi trovo molto bene, con la app di yuka !
Diffondo a tutti 🤗😉
Ottimo lavoro. Chiaro e sintetico. Complimenti.
Complimenti 👍
Stupendi come sempre. Un lavoro ineccepibile. Siete un tram straordinario. Continuate così
Applicazione ottima, veramente utile per gestire l’alimentazione in maniera più sana, e anche scoprire piacevolmente che tutto ciò è meno costoso!
Per quanto riguarda i vostri consigli sul cibo di stagione, li trovo utili e aiutano a distinguere cosa mangiare di veramente sano in quanto perlopiu’ si trovano in ogni periodo dell’anno e personalmente ho spesso le idee confuse.
Grazie delle vostre informazioni precise.
Grazie tutto interessante
Non riesco più a fare a meno della vostra APP!!! Bravissimi👏🏻👌🏻😀
Grazie per i vostri consigli utilissimi
Bravi… come sempre ! Avete tutto il nostro sostegno…
Grazie per i consigli
Lavoro eccellente, grazie… avere un promemoria del genere è formidabile anche per imparare quali sono i frutti di stagione ed evitare sempre di più quelli conservati … bravi… il biologico non è ancora molto diffuso su tanti alimenti anche se in timida crescita visto i prezzi…
Anche se sono cose risapute i promemoria sono sempre utili. Grazie per quello che fate
Tutte queste cose non vanno bene per chi prende anticoagulanti
Interessante io ne so abbastanza dei benefici della frutta e della verdura…ma sento tanta gente che non ha conoscenza e per questo la vostra applicazione è molto interessante..grazie
Grazie mille state facendo un’ottimo lavoro💪👍😚
Ottima rassegna per consumare la vera frutta e verdura di stagione. Grazie mille per quello che fate
perche’ non mettete una sezione alla frutta e verdura di statgione direttamente nell’app?
Molto interessante ,grazie!
Ma …..-ogni alimento ha le sue controindicazioni.
Un breve cenno non guasterebbe.
Interessante sebbene sono cosa che si sanno è sempre bene ricordarlo
Brava tamara
Ho scoperto questa app e mi si è aperto un mondo.Ho passato in rassegna gli alimenti in casa ed ho avuto insospettabili sorprese. Non nascondo che al supermercato cerco di usarla ma a volte temo di apparire una “spia”. Trovo gli articolo molto interessanti.Questo sulle verdure è chiaro ed i disegni accattivanti ma la domanda che mi sono posta alla fine è stata :come le consumo? Qualche idea mi piacerebbe. Grazie
È sempre bello e interessante leggere i vostri articoli! Grazie mille
App. veramente utile
Sempre interessante grazie
grazie di esistere i vostri consigli sono preziosi come la vostra app.
Leggo sempre con piacere i vostri articoli, complimenti alla redazione sono interessanti, utili e scritti bene!
Bravi! Informati che a loro volta informano. Questo è lo spirito di Yuka , la spirito giusto!
Osservazioni chiare, precise, corrette .
PECCATO per una cosa : NON tenete in nessun conto le controindicazioni!
Grazie mille .I vostri consigli sono preziosi.Ivana
Grazie, per il vostro impegno
Grazie siete il top felicissima di questa app
Grazie siete ormai partner della mia alimentazione…siete speciali
Grazie mille. Ho creato dei mostri… ora i miei amici, parenti e colleghi sono diventati tutti yuker. Tutti a sparaflesciare prodotti ai supermercati lol
Grazie siete una delle migliori app che conosca
Complimenti siete bravissimi 👏Felice Anno
Grazie di tutto
Grazie mille!!!
Tutto ottimo
Grazie state facendo un ottimo lavoro!
Siete bravissimi, complimenti x il progetto. Nn mollate . Felice anno
Grazie per i vostri consigli
Siete premurosi e lev ostre informazioni sono utilissime. Grazie
Bravissimi, fateci sapere della campagna denigrtoria contro di voi da parte delle aziende che trovano i vostri commenti non sinceri
ottimo come sempre
Grazie ai vs.articoli sempre pieni di consigli e informazioni
Ottimo, ma sono già “premium”! Buona annata!
Grazie per i preziosi consigli.
Grazie per i consigli preziosi, sempre molto utili.
Grazie per tutte le informazioni che ci date.. complimenti davvero utilissima
Siete una fonte utile di informazioni e sapere cosa mangiamo ci è di grande aiuto.
Grazie
Siete una fonte utile di informazioni e sapere cosa mangiamo ci è di grande aiuto.
Grazie
Grazie per le preziose informazioni
Grazue per le informazioni che date
Date sempre ottimi consigli per come cercare di vivere in salute…. Grazie
🙏🏻 grazie,mi avete aiutata ad iniziare bene l’anno ❤️La vostra spinta serve sempre🐣