
In estate, i mercati traboccano di frutta e verdura per deliziare i nostri palati ☺️ La frutta è dolce e succosa, la verdura profuma di estate. Tutto è a nostra disposizione per preparare ricette sfiziose, fresche e leggere, e goderci al meglio questa stagione! Ecco la lista di frutta e verdura per il mese di luglio.
La frutta di luglio

L’albicocca un’importante fonte di vitamina A, essenziale per la crescita e la salute di ossa e denti. È inoltre un ottimo alleato della pelle e della vista.

L’anguria, frutto estivo per eccellenza, è composta per quasi il 95% d’acqua. È quindi molto dissetante e previene la disidratazione. La sua polpa è ricca di licopene, un antiossidante molto efficace.

La ciliegia è ricca di catechine, potenti antiossidanti che si ritrovano anche nel tè verde.

Il fico contiene molte fibre. Grazie ai suoi semi, ha proprietà leggermente lassative e favorisce la digestione.

Il lampone è un’ottima fonte di minerali (magnesio, calcio, ferro), antiossidanti e vitamina C.

Il melone è ricco di beta-carotene, da cui deriva il suo colore arancione. Stimola inoltre la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore che promuove la calma.

Il mirtillo è costituito da pigmenti blu i cui componenti svolgono un’elevata azione antiossidante e proteggono le nostre cellule dall’invecchiamento.

La pesca è ricca di fibre, che aiutano a regolare la concentrazione degli zuccheri nel sangue e il transito intestinale. È anche un’eccellente fonte di vitamina C.

La prugna è molto nota per i suoi effetti lassativi. Contiene infatti una gran quantità di fibre, che facilitano il transito intestinale. È anche un buon diuretico che favorisce l’eliminazione delle tossine.

Il pomodoro è ricco di licopene, un potente antiossidante che aiuta a prevenire il cancro e patologie cardiovascolari e infiammatorie.

La susina ha una forma leggermente più rotonda della prugna, e la sua polpa si stacca più difficilmente dal nocciolo. Come la prugna, è ricca di fibre e ha proprietà lassative.
La verdura di luglio

Il cetriolo è composto per il 95% d’acqua. È quindi poco calorico e molto dissetante. Il suo alto contenuto di acqua favorisce anche la sazietà.

I fagiolini sono tra le verdure più ricche di fibre e contribuiscono quindi alla sazietà, alla regolazione del transito e della glicemia. Hanno anche un effetto benefico sulla salute delle ossa.

I fagioli appartengono alla famiglia dei legumi, come le lenticchie e i ceci. Sono ricchi di proteine vegetali e fibre.

La lattuga a costa lunga e l’insalata iceberg contengono degli antiossidanti, i carotenoidi, che vengono assorbiti meglio se accompagnati da una fonte di grassi, come l’olio d’oliva.

Il mais, data la sua composizione, è una via di mezzo tra un cereale e una verdura. È una fonte di fosforo e magnesio e andrebbe consumato fresco, direttamente dalla pannocchia, piuttosto che in scatola.

La melanzana va consumata con la sua buccia perché contiene molti antiossidanti. È inoltre ricca di potassio, zinco e magnesio e contribuisce al buon funzionamento del fegato.

Il peperone è il re della vitamina C, una vitamina di cui siamo spesso carenti: ne contiene addirittura più di un’arancia! Tra i peperoni, quello rosso è il più ricco di vitamina C in assoluto.

Il ravanello, grazie al suo alto contenuto di oligoelementi, fornisce vitamine e minerali al nostro corpo. Ricco di zolfo (che a volte gli conferisce una nota piccante), stimola anche la digestione.

La rucola ha un sapore leggermente piccante. È un’ottima fonte di vitamina K e vitamina B9, e ha notevoli proprietà antiossidanti.

La zucchina, meglio se biologica per poterla consumare con la sua buccia, è ricca di flavonoidi che sono molto utili nella prevenzione di varie patologie.
Grazie x i vostri consigli
X l’elenco delle verdure di stagione
Ma come mangio male e poco! Ogni vostro suggerimento mi spinge a un passettino in più.
Scannerizzare ora è un must! Grazie
Siete meravigliosi con le vostre notizie ! Grazie
Sempre interessante grazie
Mi siete molto utili nelle scelte grazie
Grazie trovo il vostro sito veramente utile e pratico.
Sono molto utili le informazioni che date
Interessante
Sempre molto esaustivi grazie
App interessante, grazie
Grazie delle vostre informazioni
grazie x i vostri regolari rammenti, servono a memorizzare meglio
Sempre utili ed interessanti le vostre informazioni
Grazie
È molto importante avere queste informazioni.
Grazie mille per le vostre informazioni, utili per un’alimentazione più sana
grazie per tutte queste informazioni utili!
Grazie infinite per il vostro prezioso lavoro mai più senza!!!!
Le informazioni sono sempre utili e valide scientificamente e con
Con un linguaggio chiaro e semplice .
App meravigliosa, grazie
Grazie mille per le vs preziose informazioni
sempre tutto interessante…
Grazie…. siete un aiuto importante ogni volta che faccio spesa….. spero che nessuno mai potrà impedirvi di continuare…..
Mai più senza! É già qualche anno che mi accompagna in ogni spesa! UTILISSIMA! Grazie
Non compro più un alimento se non lo scanerizzo prima con la Vs app. Grazie mi trovo benissimo
Fantastico non faccio più la spesa senza, ottimo alleato x la scelta più genuina degli alimenti.Grazie mille!!!!
Grazie consigli utilissimi
L’applicazione mi accompagna sempre nel fare la spesa, molto utile per istruirsi e conoscere quali cibi sono ottimi per la salute. Grazie!
Grazie yuka molto utile
Ottima applicazione, ottimi consigli
Ottima applicazione per conoscere gli alimenti più sani. Quando faccio la spesa consulto sempre Yuka. Grazie!!
Insostituibili per la vostra chiarezza e competenza delle notizie inviate.La mia spesa alimentare è ormai quasi dipendente dalla vostra app apprezzabile in quanto le valutazioni non sono di parte.Buon lavoro per le vostre ricerche e ancora grazie!!
Yuka …nn posso poi farne a meno…Hrazie
Grazie per i tuoi consigli
Yuka grazie!!! Mi aiuti a fare la spesa spendendo meno non guardo più i marchi testo tutto e viaaa 🤟🏼
Molto interessante. Grazie
Molto interessante
Ci sono tante notizie…yuka è fantastica
Grazie di 💖
Utilissimo x conoscere gli alimenti più sani e di stagione. Ottima applicazione x controllare gli alimenti 👍 grazie!!!
Grazie davvero, utilissimo
Sempre consigli molto interessanti ma soprattutto utili grazie !!!
Trovo i vostri suggerimenti istruttivi per conoscere al meglio ciò che può nutrire il nostro corpo , grazie.
Ottima applicazione la uso quando faccio la spesa specie per alimenti per i bambini. Grazie mille
Grazie sempre molto interessante…molte cose le ignoro…..grazie
Grazie per l aiuto a non comprare cose poco sane.. Controllo quasi sempre..
Strumento fondamentale di educazione all’alimentazione, dovrebbero inserirlo nelle scuole…. Grazie ragazzi.
Ormai la carotina( così la chiamo x vedere il codice a barre) nn posso più farne a meno, grazie
Grazie anche io quando faccio la spesa controllo con yuca e molto comodo
salve, grazie per le info, sempre utili !!
Grazie, io ormai consulto sempre yuka per fare la spesa
Grazie YUKA !!! sempre molto interessante ed è un aiuto efficace