
L’arrivo della bella stagione ci delizia con nuova frutta e verdura fresca. Trovate qui la lista di frutta e verdura di stagione ☀️
La frutta di maggio

La ciliegia è ricca di catechine, potenti antiossidanti che si ritrovano anche nel tè verde.

La fragola è un’ottima fonte di vitamina C e flavonoidi, dei composti dalle molteplici proprietà e responsabili del suo bel colore.

La nespola è un frutto il cui sapore leggermente acidulo ricorda la mela o la pera. È ricchissimo di fibre, soprattutto fibre solubili, grazie all’alto contenuto di pectine.

Il rabarbaro, ricco di fibre, migliora la digestione. È anche un ottimo antinfiammatorio naturale.
La verdura di maggio

L’aglio fresco ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, aiuta a prevenire il cancro e le malattie cardiovascolari e a combattere le infezioni causate da virus, funghi e parassiti.

L’asparago è un ottimo diuretico: i composti che contiene favoriscono l’eliminazione delle tossine attraverso i reni.

Il cipollotto è una verdura, ma anche un ottimo aroma. È ricco di quercetina, una molecola dalle proprietà antiossidanti che contribuisce a rafforzare le difese immunitarie.

I fagiolini sono tra le verdure più ricche di fibre e contribuiscono quindi alla sazietà, alla regolazione del transito e della glicemia. Hanno anche un effetto benefico sulla salute delle ossa.

Le fave, ricche di fibre e proteine vegetali, hanno un alto potere saziante. Sono anche una buona fonte di ferro.

Il finocchio è una buona fonte di vitamina B9 e di potassio. Contiene molte fibre ed è poco calorico.

La lattuga a costa lunga e l’insalata iceberg contengono degli antiossidanti, i carotenoidi, che vengono assorbiti meglio se accompagnati da una fonte di grassi, come l’olio d’oliva.

I piselli sono un’ottima fonte di proteine vegetali. Sono anche ricchi di fibre e potenti antiossidanti.

Il ravanello, grazie al suo alto contenuto di oligoelementi, fornisce vitamine e minerali al nostro corpo. Ricco di zolfo (che a volte gli conferisce una nota piccante), stimola anche la digestione.

La rucola ha un sapore leggermente piccante. È un’ottima fonte di vitamina K e vitamina B9, e ha notevoli proprietà antiossidanti.

La valeriana è ricca di antiossidanti, grazie all’alto contenuto di betacarotene. È anche una buona fonte di vitamina B9 e ferro.
Utile x avere una conoscenza di ciò che si mangia. Grazie
Grazie dei consigli x avere un alimentazione sana
Grazie x gli ottimi consigli x una alimentazione salutare
Grazie molte delle vostre informazioni
buongiorno a tutti sono molto utili i vostri consigli MOLTE GRAZIE ARRIVEDERCI
Grazie mille, i vostri consigli sono utilissimi.
Il libro lo acquisterò in libreria. In che libreria lo vendete?
Sono molto interessanti gli approfondimenti che fate sugli alimenti e le loro proprietà. Avanti così!!
Comprerò sicuramente il libro sono certa che sarà molto utile per me e la mia famiglia
Siete fantastici ottimi consigli e tanti che io non conoscevo grazie
Grazie mille per i vostri preziosissimi consigli.
Il libro lo acquisterò in libreria.
Grazie a voi mi sento più sicura nell’acquisto del cibo, tanto ma utile su tutto quello che compro grazie grazie mille
Grazie per le informazioni, sempre interessanti
Grazie delle utili informazioni che date su questo canale
Grazie .
Con voi mi sento più sicuro su ciò che acquisto e grazie per le informazioni che cibdate
Grazie per le informazioni.
Informazioni utili xchi vuole mangiare bene e salutare!!!
Grazie di tutte le interessanti informazioni che mi date, utilissime nella mia professione di insegnante di ed.fisica
Grazie per gli articoli sempre interessanti.
Siete bravissimi educarci in un’alimentazione sana e consapevole, grazie mille per tutti i consigli.
Libro acquistato in libreria.
Miranda
Grazie infinite per le preziose e salutari informazioni che fornite!
Grazie per tutte le informazioni e consigli che ci date, libro già acquistato in libreria.
Bravissimi avete contribuito a migliorare l’ha mia alimentazione , grazieee
Grazie siete un faro in una giungla…
Interessante! Una guida ad una alimentazione sana 👍👏
Bravissimi avete cambiato il mio modo di acquistare
Tutto interessante.Grazie per queste informazioni.Quando vado nei supermercati lo uso tantissimo e controllo tutto quello che acquisto.
Grazie notizie molto interessanti
Grazie per queste informazioni. Da quando ho scoperto Yuka giro nei supermercati come un controllore!!
Grazie per le informazioni .
Da quando la mia amica Mariolina mi ha fatto scoprire Yuka non compro più nulla se prima non è stata vagliata dall’app
Idem
Grazie davvero, finalmente un applicazione intelligente ed utilussima, non posso più farne a meno!
Bravi!!!!
I frutti che proponete “di stagione” in realtà non lo sono a meno che non facciano km e km o siano in serra… vivo in campagna e le ciliegie hanno appena lasciato a terra i fiori…. l’aglio si raccoglie a luglio e si può trovare tutto l’anno, i piselli sono in semina da poco. Forse sulla costa è diverso… boh. Comunque grazie dei consigli nutrizionali sempre molto utili
Per noi del sud ,l’aglio è iniziata la raccolta, per i piselli come per le fave la raccolta è quasi finita…le ciliegie per fine maggio….
Molto utile. Grazie.alido
Grazie tante pe le info utilichw leggo molto volentieri
Grazie mille per le preziose indicazioni che ci fornite. Molto utili per il nostro benessere
Grazie indicazioni utili
Tutto molto utile. Ottime spiegazioni per ogni tipo di frutta e verdura per un’alimentazione sana. Grazie .
Molto utile perche’ sapere cosa comprare e mangiare di stagione….rende il gesto di alimentarsi in modo piu ” consapevole e sano”.
Grazie delle buone informazioni! Continuate così.
grazie molto interessante e utile
Sempre tutto molto interessante, e sebbene di alcune cose ne siamo a conoscenza affermo che “repetita iuvant”. Grazie
Grazie per le interessanti informazioni sulle proprietà della frutta e verdura.
Articolo molto interessante e utile
Grazie per tutte le utilissime informazioni che ci inviate.
Ottimi consigli trovo molto utile l’elenco delle verdure di stagione mese per mese.
Grazie molto utile e interessante
Molto utile, grazie
Ottimi i consigli che date. Tutto molto utile grazie
Grazie! Suggerimenti che in parte conoscevo, ma che acquistano più importanza con la vostra conferma.
Fornite un servizio veramente efficente. Lo trovo utile.
Grazie per i preziosi consigli,molto utili!
I vostri suggerimenti sono sempre molto utili da seguire
Molto interessante consigli utilissimi grazie
Grazie per mettere sempre l’accento sui prodotti di stagione tanto utili anche nella dieta alimentare.
Grazie
Consigli molto utili
Ottime linee guida grazie.., è chiaro e ben fatto 👍🏻
Grazie siete bravissimi
Grazie per i suggerimenti sempre utilissimi
Grazie, mi accompagnate in queste belle giornate nella mia spesa!
Grazie. Sempre molto molto utili e interessanti le vostre informazioni. Geniali
Grazie di cuore per come gestite tutte le informazioni!Ad maiora semper!!!
Sempre meglio ripassare i vegetali di stagione, ora si trova di tutto sempre ed è facile dimenticare
Grazie, i vostri articoli sono sempre molto interessanti.
Grazie per le preziose informazioni
Grazie per i vostri consigli,molto utili.
Grazie per I vostri consigli e comunicazioni. Uso la vostra APP durante gli acquisti. Molto utile e interessante
Maria
Grazie per i vostri preziosi e salutari consigli!!! Anche per me l’app. è di grande aiuto.
Grazie per tutte le informazioni che ci inviate.
Siete diventati indispensabili, usando l’app durante gli acquisti. Complimenti!
Articolo interessante riguardante la frutta e la verdura di maggio
buongiorno trovo tutto quello che fate molto interessante e molto utile grazie di tutto
Trovo le vostre lettere molto interessanti e utili. Grazie
Yuka molto interessante, ho appena ordinato il vostro libro. Grazie
Seguo costantemente le informazioni dell’ app durante la spesa. E’ diventata un ausilio insostituibile.
Anche questi articoli sono utilissimi. Grazie per tutto.
Sono informazioni molto interessanti grazie x tutto
grazie
Grazie! Siete bravissime! Seguo vostri consigli sempre
grazie
Grazie
Articolo molto interessante! E anche il libro deve essere interessante!
Molto interessante
Non mi pare che il finocchio sia proprio di stagione, anzi direi che sia un ortaggio invernale
Probabilmente la pubblicazione del libro risale al periodo in cui il finocchio era una verdura di stagione.
grazie per i vostri puntuali suggerimenti, Antonio.
Grazie YUKA