
Se adori abbinare il dolce al salato, questa torta rustica alla zucca butternut, miele 🍯, formaggio di capra e una nota di timo sarà davvero l’ideale! Potrai benissimo prepararla il giorno prima per un pranzo o una cenetta deliziosi. Sarà un figurone!
Ingredienti4 persone
Per la base all’olio d’oliva:
- 240 g di farina semintegrale (tipo 2)
- 70 ml di olio d’oliva
- 70 ml di acqua fredda
- 1 cucchiaino di timo tritato
Per il ripieno:
- 1 zucca butternut
- 3 uova
- 200 g di formaggio fresco di capra
- 200 ml di panna vegetale
- 45 g di noci pecan tritate grossolanamente
- 1 cucchiaio di miele
- 1/2 cucchiaino di timo tritato
- olio d’oliva
- sale e pepe macinato
- peperoncino

1
Preparate la brisée: in una terrina, unite le farine, l’olio d’oliva, l’acqua e il timo tritato. Mescolate con un cucchiaio di legno fino a ottenere un panetto omogeneo. Mettete da parte.

2
Preriscaldate il forno a 180°C. Sbucciate la zucca ed eliminate semi e filamenti. Tagliate la polpa a cubetti di 2 cm.

3
Distribuite i cubetti di zucca in una pirofila. Irrorate di olio d’oliva e miele. Condite con sale, pepe e un pizzico di peperoncino. Mescolate e infornate per 30 minuti circa, girando un po’ la zucca a metà cottura.

4
In una terrina, sbattete le uova con il formaggio fresco di capra e la panna vegetale. Condite con un pizzico di sale, pepe e timo.

5
Infarinate il piano di lavoro e, con il mattarello, stendete l’impasto fino a ottenere uno spessore di 3 mm. Trasferitelo in una tortiera di 26 cm di diametro.

6
Distribuite sopra la zucca a cubetti e coprite con il composto a base di formaggio di capra. Cospargete di noci pecan e infornate per 35-40 minuti a 180°C.
Buon appetito 😋
Se hai voglia di scoprire altre ricette con la zucca, eccole qui:
È la seconda volta che la preparo m sempre ottima. La pasta è facilissima, croccante e friabile, il ripieno saporito ( 2a volta invece del caprino ci ho messo del gruyère dop).
Grazie
Elena
Ricetta davvero deliziosa e semplice.. con piccole variazioni per abbinarla di più al mio gusto; grazie per questa idea salva cena: proverò anche le altre torte rustiche!
Grazie Alice! Le torte rustiche sembrano proprio appetitose… provo le ricette e vi dirò.
Grazie Yuka!!
Buongiorno
Ho scelto questa ricetta perchè mi piace la zucca e la cucino in tanti modi. Ho fatto qualche variante .
Comunque mi è piaciuta .
Grazie
Grazie per queste ricette, sicuramente gustose e sane!
Proverò a sostituire il formaggio di capra con tofu e grattugiato vegetale.
Torta semplice e molto buona! Provata senza panna e con la feta come formaggio!
Il libro già preso grazie
Grazie per queste ricette, le proverò sicuramente
La zucca è buonissima in tanti modi,penso proverò queste ricette.Grazie
Ho acquistato il libro in Italia, anche se vivo negli States. E’ molto bello e ricco di informazioni interessanti. Sicuramente di grande utilità’.Grazie!
Buongiorno ,il libro lo acquistato 🙂
Grazie per avermi inviato queste nuove ricette!
Buonaaaaa!
Grazie mile per queste ricette semplici e ottime 🙂 Mi riescono sempre e piacciono molto a casa ed amici